Il credito per la fidelizzazione dei dipendenti è fondamentale per promuovere un ambiente di lavoro positivo nel mondo dinamico del coinvolgimento e del riconoscimento dei dipendenti. Fornendo un sostegno finanziario alle aziende che trattengono i dipendenti, il CER contribuisce alla sicurezza e alla stabilità del posto di lavoro, che sono fondamentali per costruire una forza lavoro impegnata e motivata a dare il meglio di sé.
Il credito per il mantenimento dei dipendenti (ERC) è un incentivo fiscale introdotto per incoraggiare le aziende a mantenere i dipendenti in periodi economici difficili. Istituito inizialmente come parte del Coronavirus Aid, Relief, and Economic Security (CARES) Act nel 2020, l'ERC è diventato fondamentale per le organizzazioni che si trovano ad affrontare paesaggi economici incerti.
Le sfide e le soluzioni in questo segmento sono:
Le tendenze e le innovazioni future del credito per il riconoscimento dei dipendenti sono:
Per comprendere il meccanismo del credito di mantenimento dei dipendenti, è necessario conoscere quanto segue:
L'ERC influisce sul coinvolgimento dei dipendenti nel modo seguente:
Il programma di credito e riconoscimento per la fidelizzazione dei dipendenti si collega nel modo seguente:
Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente l'opinione dei dipendenti su un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).
Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.
L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.